Come, quando e perchè rivolgersi ai Servizi Emergenza Urgenza
- Creato Martedì, 16 Maggio 2017
In occasione della Settimana Nazionale del Pronto Soccorso, venerdì 19 Maggio 2017 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, la Rete Scuola di Cittadinanzattiva di Cagliari ha organizzato un incontro sul tema "Come, quando e perché rivolgersi ai Servizi di Emergenza/Urgenza", presso l' Istituto Comprensivo Mons. Saba Elmas - Scuola secondaria di primo grado .
CITTADINANZATTIVA SU MALTRATTAMENTI IN ASILI NIDO: LA VIDEOSORVEGLIANZA NON È LA SOLUZIONE.
- Creato Giovedì, 08 Settembre 2016
“Giocare ≠ Azzardare”
- Creato Mercoledì, 07 Settembre 2016
Progetto di prevenzione alla dipendenza da gioco d’azzardo.
Incontro aperto ai genitori e agli insegnanti degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Mons. Saba” di Elmas.
Mercoledì 7 Settembre 2016 - ore 17,00 / 19,00, Teatro Via Goldoni - Elmas (CA)
“Danziamo insieme” Progetto di danza propedeutica.27, 28, 29 Settembre 2016
- Creato Mercoledì, 07 Settembre 2016
“Giocare ≠ Azzardare”. Progetto di prevenzione alla dipendenza da gioco d’azzardo. 16 e 23 Settembre 2016
- Creato Martedì, 06 Settembre 2016
“Sicurezza a scuola” Progetto di prevenzione e protezione
- Creato Martedì, 06 Settembre 2016
Sede Scuola Primaria (Via Buscaglia e Via Sestu), Istituto Comprensivo Mons. Saba Elmas
27 settembre 2016 ore 15,30 / 17,30 Classe 5 A (Via Buscaglia)
29 settembre 2016 ore 11,30 / 13,30 Classe 5 B (Via Buscaglia)
4 ottobre 2016 ore 15,30 / 17,30 Classe 5 A (Via Sestu)
6 ottobre 2016 ore 11,30 / 13,30 Classe 5 B (Via Sestu)
Star bene in salute. Progetto di educazione dentale.
- Creato Martedì, 06 Settembre 2016
Progetto Scuola di Cittadinanzattiva Cagliari, Sede Scuola Primaria (Via Buscaglia), Istituto comprensivo Elmas
7 settembre 2016 ore 8,30 / 12,30
8 settembre 2016 ore 8,30 / 12,30.
Nuova Coordinatrice Rete SCA
- Creato Venerdì, 17 Giugno 2016
Il giorno 14/06/2016 si è svolta presso la sede di Cittadinanzattiva (via Ariosto, 24 -4° piano - Cagliari) la riunione della rete di SCA di Cittadinanzattiva Cagliari.
Nel corso della riunione sono state presentate le dimissioni da parte della Responsabile uscente, Vittoria Serra e la nomina della nuova Coordinatrice della Rete, Marinella Caravano e della vice, Maria Luisa Casano.
Alla nuova Coordinatrice i più sinceri auguri di buon lavoro.
Leggi il Comunicato.
Dossier su dati Asili nido 2015
- Creato Martedì, 15 Settembre 2015
Pubblichiamo il Comunicato stampa sugli Asili Nido in Sardegna che presenta i dati dell'indagine realizzata da Cittadinanzattiva nel 2015.
SPREK.O., CITTADINANZA IN FESTA 2015
- Creato Mercoledì, 01 Luglio 2015
Si è svolta a Spoleto, dal 5 al 7 giugno, presso i locali della Rocca Albornoziana, la II Festa nazionale per la lotta agli sprechi “SpreK.O., Cittadinanza in festa 2015”, promossa da Cittadinanzattiva.
CITTADINI SI NASCE, VOLONTARI SI CRESCE. LA STORIA DI DARIO, IL VOLONTARIO
- Creato Lunedì, 11 Maggio 2015
Il 21 aprile 2015 alle ore 16,00 a Cagliari presso la Sala Congressi del T-Hotel (Via dei Giudicati 66) si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Concorso di Idee "PromuoviAmo il Volontariato"indetto dal CSV Sardegna Solidale.
Cittadinanzattiva Cagliari ha vinto un premio di partecipazione di 200 euro grazie alla presentazione del racconto dal titolo "CITTADINI SI NASCE, VOLONTARI SI CRESCE. LA STORIA DI DARIO, IL VOLONTARIO" realizzato da Carlo Veglio.
Visualizza il racconto "CITTADINI SI NASCE, VOLONTARI SI CRESCE. LA STORIA DI DARIO, IL VOLONTARIO".
Giornata Mondiale della Terra
- Creato Martedì, 28 Aprile 2015
L'11 Aprile 2015 Cittadinanzattiva - A.T. di Cagliari, Rete Scuola di Cittadinanzattiva, celebra la Giornata Mondiale della Terra. L'evento dal titolo "Vivere bene ti sostiene e ti conviene. Quattro chiacchere su alimentazione, stili di vita e rispetto per l'ambiente." è rivolto ai ragazzi delle seconde classi della Scuola Media Alfieri di Cagliari e sarà realizzato presso l'Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico "Eleonora D'Arborea" dalle ore 9:30 alle 11:30.
Aiuta la tua scuola: proponi il tuo progetto sulla sicurezza
- Creato Mercoledì, 01 Aprile 2015
In occasione del tour "La mia scuola è", Cittadinanzattiva lancia, in collaborazione con il sito Schoolraising.it, una campagna di raccolta fondi online dedicata a progetti per sostenere concretamente la sicurezza, la qualità e l'accessibilità degli edifici scolastici, promuovendo una nuova forma di partecipazione attiva attraverso una “adozione collettiva”.
GIORNATA SULLA SICUREZZA ON-LINE
- Creato Martedì, 10 Marzo 2015

CHIUSURA SEDE DICEMBRE 2014 - GENNAIO 2015
- Creato Venerdì, 09 Gennaio 2015
La sede di Cittadinanzattiva in occasione delle festività resterà chiusa al pubblico da lunedì 22 dicembre a martedì 6 gennaio 2015, compresi.
Riaprirà, secondo i consueti orari, mercoledì 7 gennaio 2015.
XII GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
- Creato Martedì, 18 Novembre 2014
Il 21 e il 22 novembre si celebrerà la “XII Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole” con eventi in programma in diverse città.
Al centro della Giornata i temi della sicurezza a scuola, della gestione delle emergenze naturali e dello spreco alimentare.
LA BUONA SCUOLA: Consultazione pubblica su come migliorare le nostre scuola
- Creato Giovedì, 13 Novembre 2014
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla consultazione pubblica, progetto di co-costruzione realizzato dal governo per migliorare, integrare e rafforzare la scuola. La chiusura della consultazione è stata fissata per il 15 novembre 2014.
Impararesicuri: sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola. Focus mense
- Creato Giovedì, 31 Luglio 2014
Presentazione del XII Rapporto Impararesicuri: sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola. Focus mense.
Scarica l'invito.
Per maggiori informazioni: sca@cittadinanzattiva.it
Fonte: www.cittadinanzattiva.it
Dal MIUR doppio stop su Anagrafe edilizia scolastica e interventi per la sicurezza delle scuola.
- Creato Giovedì, 03 Luglio 2014
Chiediamo al Governo di fare chiarezza.
Il Ministero dell’Istruzione ha presentato ricorso al Consiglio di Stato per l’annullamento della sentenza del Tar del Lazio (la n. 03014/2014 dello scorso marzo) che ha riconosciuto il diritto di Cittadinanzattiva ad accedere ai dati dell’Anagrafe e della Mappatura degli edifici scolastici italiani e ha ribadito la responsabilità del MIUR circa il suo aggiornamento periodico in collaborazione con gli enti interessati.
Indagine di Cittadinanzattiva sugli asili nido comunali
- Creato Martedì, 24 Giugno 2014
al Nord le città più care, Lecco la provincia più costosa, a Siena invece l’incremento record (+33% rispetto al 2012/13)
Un bimbo su tre resta senza posto
Comunicato stampa Roma, 20 giugno 2014
309 euro al mese: tanto costa mediamente in Italia mandare il proprio figlio all’asilo nido comunale, con notevoli differenze territoriali fra Nord, Centro e Sud, e fra le diverse province. Un costo che rappresenta il 12% delle uscite mensili di una famiglia tipo e che, considerando che gli asili nido in media vengono utilizzati per 10 mesi l’anno, ammonta a circa 3100 euro annuali.